E-COMMERCE: IL TREND 2020
L’E-COMMERCE è un fenomeno in forte ascesa in tutto il mondo.
L’Italia non fa eccezione.
Abbiamo una vita frenetica, abbiamo bisogno di risposte immediate, veloci, sicure.
Anche quando siamo bloccati in casa l’acquisto on-line continua ad essere la soluzione migliore, oltre che l’unica possibile.
Ma perché?
Quali sono i motivi che ci spingono ad acquistare una mascherina online invece che in farmacia? I motivi che spingono le donne a acquistare la tinta, creme e prodotti di bellezza sullo store online invece che nel negozio fisico?
Bhe la risposta è semplice: siamo esseri umani, abbiamo dei bisogni, l’e-commerce è la soluzione che li soddisfa al meglio.

Vediamoli rapidamente:
VELOCITÀ: in un mondo che tornerà a essere più veloce di prima abbiamo bisogno di una risposta immediata ai nostri bisogni.
I prodotti che sponsorizzi sanno offrire la soluzione giusta al momento giusto, se hai targhettizzato bene il tuo pubblico.
PERSONALIZZAZIONE: Vogliamo un prodotto che risponda alle nostre esigenze, magari su un sito che mostri i risultati che vogliamo ottenere, con un linguaggio vicino a quello dei nostri pensieri.
Vogliamo un prodotto cucito su di noi.
FLESSIBILITÀ: vogliamo pensare, leggere, decidere, comprare ovunque e in qualsiasi momento.
Senza attesa, senza file, senza macchine o pullman da prendere, senza orari da adattare.
Questo spiega anche il forte aumento di conversioni effettuate su dispositivi mobili e non su PC.
Nielsen sembra darci una prospettiva molto chiara sul tema: “Entro il 2022, le vendite globali di e-commerce per i beni di largo consumo (FMCG) diventeranno un’opportunità dal valore di 400 miliardi di dollari.”
Uno scenario che offre dunque opportunità sempre più allettanti, capaci di generare profitti da capogiro.
Abbiamo citato la flessibilità del consumatore. Meglio chiarire che lo stesso concetto vale anche per il venditore. La possibilità di adattare costantemente l’offerta di vendita. Il prodotto ed il suo prezzo garantisce un approccio dinamico e profittevole per entrambe le parti.
Senza guardare la lontana Cina, basta fermarsi ai territori Lombardi per ritrovare rincari fino al 1500% sul presso delle mascherine. Una vendita poco etica che lascia pensare.
La domanda di prodotti online sta esplodendo, questo è l’unico dato indiscutibile.
Con esso stanno crescendo le opportunità di profitto.
Il prodotto giusto, con la corretta campagna di affiliazione potrebbe generare guadagni difficili da stimare.
Lasciamo che sia tu a sorprenderci.